Tabella millesimale per la suddivisione della quota involontaria. La trova in allegato.
Tale tabella è stata redatta in funzione del fabbisogno “ideale” di energia termica di ciascun appartamento, ovvero quanta energia ciascun appartamento disperderebbe se tutti i condòmini mantenessero 20°C nelle proprie abitazioni per 24 ore al giorno e 7 giorni a settimana, per tutta la durata della stagione di riscaldamento.
Noterà che il primo e l’ultimo piano hanno un fabbisogno di energia molto superiore rispetto ai piani intermedi: ciò è dovuto alla dispersione di calore dei solai, che pesano molto sul fabbisogno energetico dell’edificio.
4. Sistema di calcolo. I principali fattori che influiscono sulla determinazione dei fabbisogni di energia sono: superficie che confina verso l’esterno o verso ambienti non riscaldati (fattore principale), eventuali interventi di isolamento delle pareti o dei solai (c.d. “cappotto termico”), tipo di finestre, nicchie, orientamento delle pareti disperdenti.