Il ripartitore calcola le unità di consumo (numeri adimensionali) secondo formulazioni riportate nella Norma UNI EN 834: il conteggio di ciascun ripartitore è proporzionale alla quantità di calore emessa dal rispettivo radiatore sulla base delle dimensioni e delle caratteristiche specifiche (altezza, larghezza, spessore, tipo di materiale, ecc.)
Consigli: tenere a 1 i radiatori in ingresso e cucina, se vado al lavoro devo abbassare ogni volta che esco di casa la valvola (es. dalla posizione 3 alla posizione 1) PER RISPARMIARE?