Efficienza energetica, fonti rinnovabili, monitoraggi fisici.
Vivere ed abitare la Terra in modo consapevole!
Finalmente ci siamo, la Casa dell’Energia è stata inaugurata sabato 28 Maggio 2022, progetto covato per oltre dieci anni e realizzato grazie alla collaborazione attiva di cinque scuole del territorio.
La “Casa dell’Energia”, nata da un’iniziativa degli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Levi-Ponti” di Mirano-Venezia e co-finanziata dalla Provincia di Venezia (oggi Città Metropolitana di Venezia) è un edificio a bassissimo impatto ambientale che racchiude in sé le migliori tecnologie presenti nel mercato.
Lo scopo è creare un laboratorio didattico-formativo rivolto sia a studenti che a imprese del settore dove sarà possibile studiare le caratteristiche e analizzare le prestazioni dei materiali isolanti e degli impianti utilizzati. I materiali e gli impianti sono stati forniti da sponsor, che grazie alla loro partecipazione hanno reso possibile la realizzazione della Casa.
L’opera sarà un punto di riferimento in ambito scolastico, istituzionale e culturale. Le basi ci sono tutte, in quanto il progetto nasce sia per preparare gli studenti al mondo del lavoro (in quanto possono toccare con mano le nuove tecnologie e conoscerne le caratteristiche) sia per essere un punto di riferimento per i comuni limitrofi e non che vorranno mostrare un esempio pratico ai cittadini, in modo da comunicare al meglio le azioni da intraprendere per poter raggiungere gli obiettivi prefissati dall’adesione al Patto dei Sindaci.