≪ Torna indietro

Siccità in Italia: manca l’acqua

Siccità in Italia: manca l’acqua

 

In Italia la situazione è critica in particolare al Nord, mentre aumenta il cuneo salino del delta del Po. 

 

Nelle ultime settimane, la morfologia del fiume Po sta cambiando drasticamente, infatti il livello dell’acqua è sceso a 3,7 metri sotto quello abituale. La siccità che sta colpendo il Nord Italia è stata infatti definita dall’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po “la peggior crisi da 70 anni ad oggi”.

In queste condizioni di siccità e di bassissima portata, l’acqua salata del mare sta permeando il terreno anche oltre gli argini e contamina le falde sotterranee soprattutto all’ultimo tratto nel cuore del Veneto e dell’Emilia Romagna.

➡️ A preoccupare è la risalita del cuneo salino, ovvero la risalita di acqua di mare nel fiume a oltre 10 km dalla Costa Adriatica, che a lungo andare può intaccare le falde di acqua dolce.

 

ARTICOLI PIÙ LETTI